Monitoraggio delle condizioni
presenti in vigneto o frutteto, lo strumento più efficace per individuare le differenze a carico della produttività e della risposta qualitativa.

Brochure illustrativa
Se volete potete scaricare la brochure dei prodotti di seguito elencati.

VigorMAP
VigorMAP è la soluzione dedicata all’azienda interessata a conoscere, in formato mappa, l’equilibrio vegeto-produttivo esistente a carico del vigneto, così da intervenire in maniera differenziata nella gestione dei filari.

MeteoPLUS
MeteoPLUS è il sistema di monitoraggio diffuso dei principali parametri sulle condizioni del vigneto (bagnatura fogliare, temperatura e umidità dell’aria, pioggia, velocità e direzione del vento). Pensato per qualsiasi realtà aziendale, consente di estendere il monitoraggio a più porzioni del vigneto con la stessa strumentazione.

QualityMAP
QualityMAP è il servizio di restituzione in formato mappa dei dati che riguardano la risposta qualitativa della pianta (calibro del frutto, rapporto buccia:polpa dell’acino, stato maturazione), dedicato all’azienda che vuole esaltare la qualità della produzione di ogni filare.

CarbonMAP "NOVITA"
CarbonMAP è la soluzione pensata per le aziende interessate a monitorare il contenuto di Carbonio del terreno, così da adottare le tecniche agronomiche più adatte ad un suo mantenimento su livelli elevati.

ECmap "NOVITA"
ECmap è lo strumento pensato su misura per l’azienda biodinamica, interessata a conoscere come si struttura la variabilità del substrato dove si accresce la vite
Concimazione sostenibile
per una gestione efficiente delle esigenze nutritive della pianta.

NutriMAP
NutriMAP è lo strumento gestionale pensato per l’azienda viticola o frutticola che vuole mirare gli apporti nutrizionali alle effettive esigenze della pianta, visualizzando in formato mappa le singole aree del vigneto o frutteto ed i relativi livelli nutrizionali.

NutriLINE
NutriLINE è la linea completa per la nutrizione e conta delle migliori soluzioni nutritive pensate per la somministrazione delle unità fertilizzanti per via fogliare o in fertirrigazione, le due strategie in grado di esaltare la risposta quanti-qualitativa della pianta.
Irrigazione e stress controllato
la strategie di gestione dell’acqua rivolta alla produzione di qualità.

WaterMAP
WaterMAP è lo strumento che permette di prendere visione in mappa della diversa capacità del suolo di immagazzinare acqua in funzione delle proprietà e delle caratteristiche pedologiche, rendendola disponibile per l’apparato radicale.

WaterGEST
WaterSAVE è la soluzione più completa per la gestione sostenibile ed economicamente conveniente dell’acqua di irrigazione. Comprende la strumentazione tecnologicamente più innovativa per il monitoraggio in continuo del contenuto di umidità del terreno ed il servizio di assistenza tecnica per imparare a mettere la pianta nelle condizioni di sfruttare al meglio il contenuto d’acqua del suolo.

WaterSERVICE
E’ la soluzione più completa per la gestione dell’acqua attraverso la micro-irrigazione, dal sopralluogo in campo per un dimensionamento dell’impianto coerente con i requisiti agronomici, alla fornitura del materiale necessario alla realizzazione dell’impianto stesso (gruppi di pompaggio e filtrazione, ala gocciolante)