Colture intercalari e fertilità del suolo
L'inserimento di colture intercalari nell'avvicendamento colturale aziendale rappresenta una scelta gestionale da affrontare in relazione alla complessiva gestione degli interventi agronomici: seminare una coltura in appezzamenti che ne rimarrebbero privi in determinati momenti dell'anno non è infatti l'aspetto più difficile. La scelta della specie più adatta e la modalità di gestione (devitalizzazione, trinciatura, lavorazione del terreno) sono invece due elementi essenziali per il raggiungimento di buoni risultati agronomici e la sostenibilità economica di quelle pratiche che a prima vista potrebbero sembrare solamente una complicazione dal punto di vista pratico. Per venire incontro a tali esigenze, abbiamo avviato ormai diversi anni fa il progetto Colture di Copertura: sulla base di una pluriennale esperienza nel settore, oggi possiamo mettere a punto il miscuglio di sementi più adatto per le condizioni presenti in azienda, dalla scelta delle specie alla composizione della miscela finale, sia per colture estensive in avvicendamento che per la gestione dell'interfila in vigneto e frutteto.


Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri miscugli e le soluzioni più adatte per la tua azienda: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.